.jpg) |
Aggiungi didascalia |
SHOAH. GONFALONE DI MILANO PER LA PRIMA
VOLTA A MAUTHAUSEN, DAI 9 CDZ STUDENTI IN VISITA AL LAGER Benelli: “Confermato nostro impegno civile, etico
e sociale contro gli orrori del fascismo e del nazismo” Milano, marzo 2013 – Milano, città medaglia d’oro
della Resistenza, parteciperà per la prima volta con il proprio Gonfalone alla
cerimonia internazionale del 12 maggio a Mauthausen, per ricordare la
liberazione del lager. Per l’occasione, inoltre, a partire da quest’anno tutte
le nove Zone di Milano organizzeranno per i ragazzi delle scuole secondarie
superiori viaggi-studio al campo di sterminio di Mauthausen, con l’obiettivo di
diffondere tra le giovani generazioni la conoscenza diretta della Shoah a
partire dalla visita del lager e dalle testimonianze dei sopravvissuti o dei
loro familiari. Lo ha deciso la
Giunta di Palazzo Marino, approvando una delibera che, per la prima volta,
accoglie l’invito di Anpi e Aned provinciali per la partecipazione istituzionale
del Comune di Milano alla Giornata internazionale della memoria a Mauthausen,
ultimo lager nazista a essere liberato il 5 maggio del 1945. Questa data è il
simbolo della Resistenza europea e Mauthausen è il simbolo della deportazione
politica da Milano, in particolare dopo gli scioperi di gennaio-marzo
1944. “La decisione di oggi
testimonia e conferma il nostro impegno civile, etico e sociale contro gli
orrori del fascismo e del nazismo – ha detto l’assessore al Decentramento
Daniela Benelli -. Dopo l’inaugurazione del Memoriale della Shoah, il 27 gennaio
scorso, Milano non dimentica e continua il percorso della memoria dei tragici
eventi delle deportazioni, dei campi di concentramento, dell’Olocausto per
diffondere la coscienza di queste tragedie soprattutto nei giovani”.
Il Comune di Milano sosterrà le spese
per la partecipazione degli studenti ai viaggi-studio a Mauthausen, per una
riflessione matura e consapevole sulla storia dello sterminio nazista.
http://ilbaggese.blogspot.it/
Nessun commento:
Posta un commento